Al calar della sera
L'acqua del fiume si è scaldata. La corrente mi trascina a valle e la poca luce della sera rende tutto un po' più tetro e misterioso del solito. Con l'arrivo dell'oscurità i grandi predatori della notte escono dai rifugi diurni e iniziano [...]
La PersiCam è on line!
Il Progetto incubatoio naturale ha attivato la PersiCam, la prima webcam subacquea attiva 24/24h posizionata sul fondale del Lago Maggiore liberamente visibile da tutti. Specialmente nelle ore notturne lo spettacolo è garantito! Per maggiori informazioni: https://www.incubatoionaturale.it/
La mattina più fredda
Il sole non si è ancora alzato, solo una luce tenue illumina la valle, mentre il gelo morde tutto. Mi fa compagnia la voce del Ticino: un suono dolce e quasi ovattato. L'unica parola che ho per definirlo è "ciottoloso", ma non [...]
La Regina Notturna
L'acqua del fiume è ancora fredda e la vita sott'acqua segue un ritmo lento.A farmi compagnia in queste serate silenziose solo qualche carpa regina che si muove pigramente tra le piante acquatiche.
L’albero storto
Ha appena smesso di piovere e la mattinata è trascorsa senza grossi eventi: pighi, alborelle, cavedani e altri pesciolini mi hanno tenuto compagnia nuotando intorno al vecchio isolotto con il suo albero storto. Un lampo di riflessi spezza l'armonia in un istante: [...]
La tana nel fiume
La luce del mezzogiorno penetra facilmente l’acqua cristallina del fiume. Tutto luccica e la sabbia del fondale è inondata dai riflessi dorati del sole. Trasportato dalla corrente, vedo scorrere il fondo finché sparisce in quel blu cobalto tipico delle buche più profonde. [...]
Le trote aliene
Quando ho lasciato da parte la canna da pesca per passare alla macchina fotografica mi sono subito accorto che al di là del fine ci sono molte analogie tra le due attività. Una di queste è la difficoltà di incontrare alcuni pesci: [...]
La sorgente del fiume
Mi piace tornare alle sorgenti del Ticino: così vicine alla strada, così lontane da tutto. Un po' come il Ticino italiano che scorre a pochi chilometri da Milano ma racchiude segreti incredibili. Anche quassù manca l'acqua e i nevai dai quali nascono [...]
Il vecchio amico
A volte mi capita di incontrare un pesce che ho fotografato qualche anno fa e di riconoscerlo. Come questo luccio, che compare in una mia fotografia del libro “Lombardia in natura”: l'albero è lo stesso, ma la prospettiva è diversa. Mi viene [...]
La grande regina
Svanisce tutto. Svanisce il dolore sulla faccia scottata dall’acqua gelida, sparisce il torpore del piede per il calzare della muta che non protegge più dall’acqua fredda: rotto durante la vestizione per il troppo entusiasmo. Poche decine di secondi al cospetto di questa [...]